image

Digital Media Fest 2020

L’ importanza della scrittura: cinema, radio, tv, musica e teatro

Martedì  1 Dicembre 2020 – Ore 15:00

Cos’è la scrittura?  Noi siamo espressione: esprimiamo noi stessi con la parola. In tutti gli ambiti artistici è fondamentale la. Come raccontare una storia? Come far sì che arrivi al nostro pubblico?

Scopriamolo insieme martedì 1 dicembre alle ore 15:00, dove i preziosi ospiti del Digital Media Fest discuteranno con noi. Riccardo Milanesi, storyteller transmediale, ci parlerà della scrittura creativa attraverso la sua esperienza nel mondo del Web. Interverrà anche Antonio Giuliani, attore, comico e doppiatore. Con Jimmy Inrassia scopriremo l’importanza della scrittura nel mondo della musica e Daniele Orecchio attivo nel mondo radiofonico ci illustrerà il valore della scrittura di un programma radiofonico.

Interviene

Riccardo Milanesi

Transmedia storyteller

Riccardo Milanesi è docente e consulente di Business e Transmedia Storytelling alla Scuola Holden di Torino. È Cultore della Materia in Transmedia Studies presso l’Università La Sapienza di Roma. Come autore di narrazioni interattive collabora con diverse realtà produttive televisive e digitali. Per Franco Angeli Editore, ha pubblicato il saggio “Transmedia Experience. Dallo storytelling alla narrazione totale”. Ha un canale Instagram dedicato alla Transmedialità: @transmediaexperience.

Antonio Giuliani

Attore, comico e doppiatore italiano.

Nato e cresciuto nel popolare quartiere di Primavalle ma di origini abruzzesi, dopo un passato da muratore, ha iniziato la sua carriera in programmi per la ricerca di nuovi talenti. Nel 1991 è su RAI 1 nello spettacolo Stasera mi butto, poi nella trasmissione Ci siamo!?! su RAI 2 e nel 1997 vince una puntata di “Gran Caffè” su Canale 5. Dal 1996 si è esibito in numerosi locali e club romani, grazie anche alla popolarità conseguita partecipando a due edizioni del Seven Show. Ha lavorato insieme al gruppo del teatro Bagaglino, ed ha partecipato ad alcuni film di Pier Francesco Pingitore. Tra il 2000 e il 2001 ottiene il successo del grande pubblico, grazie alla partecipazione al programma La sai l’ultima? che lo vede tra i membri del cast fisso, spesso i suoi interventi verranno introdotti dal presentatore Gigi Sabani come il «nuovo modo di ridere». Nel 2006 fa parte del cast della fiction di Canale5 L’onore e il rispetto con Gabriel Garko e Giancarlo Giannini, diretta da Salvatore Samperi. Nell’inverno del 2007 ha debuttato come regista nello spettacolo teatrale Il rosso e il nero dove ha anche recitato. Nel 2010 recita una piccola parte nella fiction Caterina e le sue figlie 3. Nel 2011 torna in televisione sempre con Gabriel Garko in Viso d’angelo interpretando l’ispettore Franco Volpe. Nel 2012 doppia Brick, un personaggio di A tutto reality su K2.

Nel 2015 vince il premio “SPQR”, durante la manifestazione “Sette Colli”, per il suo impegno nel sociale. Nel 2015 doppia il personaggio di Frank nella serie F Is for Family, prodotta da Netflix.

Jimmy Ingrassia

Musicista, cantautore

Jimmy Ingrassia è un cantautore ed interprete di origini siciliane, ha all’attivo un EP ed un album, è

stato vincitore di prestigiosi concorsi canori, alcuni dei quali l’accademia di Sanremo “SANREMOLAB” ed il festival internazionale TOUR MUSIC FEST.

E’ stato finalista al festival MUSICULTURA, NUOVE PROPOSTE DEL FESTIVAL DI SANREMO, DEEJAY ON STAGE, PREMIO MUSICA CONTRO LE MAFIE e PRIMO MAGGIO DI TARANTO. Vanta inoltre diverse esperienze televisive, soprattutto RAI e MEDIASET, alcune delle quali: THE VOICE OF ITALY, DOMENICA IN, DORECIAKGULP e AMICI di Maria De Filippi, ed ha cantato in mondovisione per PAPA FRANCESCO. Nel novembre 2016 è stato ospite del celebre programma ROXY BAR di Red Ronnie per

presentare il suo nuovo disco “ Sotto i piedi dei giganti ”. Nel febbraio 2017 ha aperto il concerto di Erriquez (BANDABARDO’) nel locale NA COSETTA di Roma, nell’aprile 2018 è stato ospite del prestigioso CLUB TENCO in occasione del format IL TENCO ASCOLTA, che si è svolto presso il teatro Francesco Ramarini di Monterotondo (RM). Nell’ottobre 2018 il suo brano dal titolo LIBERO, che tratta il tema dell’immigrazione, è stato scelto dal CLUB TENCO ed inserito nella compilation MIGRANS abbinata alla rivista IL CANTAUTORE, pubblicata in occasione del PREMIO TENCO. Nel marzo del 2019 viene contattato ancora una volta dal CLUB TENCO, ed invitato a fare un concerto a Sanremo direttamente nella sede del club. Nel mese di agosto apre il concerto del cantautore RON, presso le Cantine Fina di Marsala (TP). Ad ottobre 2019 in contemporanea all’attività di cantautore, inizia l’attività di tour manager per la cantautrice Giordana Angi (Isola degli artisti / Universal). Attualmente è al lavoro per la realizzazione del nuovo album. Di seguito qualche riga estrapolata dalla recensione di ROCKIT su Jimmy Ingrassia: “Suoni tra il folk e il pop più orecchiabile, trasformerebbero l’esistenza in refrain da cui risulta difficile liberarsi. Allora lo prescriveremmo agli amanti di Mannarino e di Silvestri, di Cristicchi e Gazzè: ascoltatori attenti che cercano musica per spazzare nuvole dal cuore “

Daniele Orecchio

Ideatore & Direttore Artistico presso Radio 108 Network

Dinamico, solare e determinato: Daniele attualmente è il fondatore ed il Direttore Artistico di Radio 108 Network. Amante della radio fin da bambino, da neodiplomato inizia da subito la sua avventura nel mondo radiofonico lavorando per diverso tempo come stagista in conduzione ed assistenza alla regia presso Radio Meridiano 12 – 97.5 FM, andando alla co-conduzione di alcuni programmi di Infotainment tra cui “A te la linea – Notizie di cui parlare” e “Giovani che: alla scoperta di una risorsa chiamata giovani”. Nel contempo, Daniele avvia il progetto R@dioJambalaya, una webradio in podcasting con l’obiettivo di dare una “voce” ai giovani che, come lui, condividevano l’amore per il mezzo radiofonico. Quest’esperienza lo porterà ad aprire diverse collaborazioni personali con aziende del settore (fra cui: Radiospeaker.it), nonché all’organizzazione di diversi eventi legati a R@adioJambalaya fra cui la Cartoon Night, evento affiliato al programma radiofonico da lui condotto, svoltosi per due edizioni a Roma ed una a Pescara. Nel 2015, con la trasformazione di R@adioJambalaya a Radio 108 Network ed il salto qualitativo da web radio podcasting a web radio di flusso h24, Daniele, oltre a iniziare la sua collaborazione con il Roma Web Fest e, successivamente, col Digital Media Fest nel ruolo di responsabile del settore radiofonico del festival, inizia a dedicarsi attivamente anche alla formazione dei ragazzi in ambito radiofonico organizzando diversi workshop e laboratori presso lo studio radiofonico dell’emittente, nonché partecipando come formatore al progetto di alternanza scuola lavoro della classe IV°LA dell’Istituto Torricelli di Roma. Fra i sogni in cantiere di Daniele c’è quello di aprire un’associazione culturale no profit dedicata alla formazione dei ragazzi e alla promozione della musica indipendente licenziata Creative Commons.

Workshop

SUPPORTATO DA:

PATROCINATO DA:

Patrocinato da: