

15 Dicembre 2022. Dalle 12:00 alle 15:00
Sala Kodak – Casa del Cinema
La moda è da sempre un punto di riferimento per la creatività. Campagna indissolubile delle più importanti opere cinematografiche è il segno distintivo di chi ha personalità. Le aziende di moda, dai primi del novecento, hanno intuito quanto sia importante associare i propri prodotti all’immagine in movimento, così poco dopo l’invenzione del cinema nacquero i primi fashion film. Il periodo d’oro è stato quello della Dolce vita, durante la quale molte opere cinematografiche hanno segnato il destino di aziende come Tiffany o Givenchy, ma anche viceversa la moda è stata determinante per il successo di alcune opere cinematografiche e per alcune dive!
Oggi la moda torna a legarsi all’audiovisivo, soprattutto con i fashion film, prodotti immancabili nelle campagne di qualsiasi maison che si rispetti. Eppure, l’avanzare della comunicazione non si ferma qui: cerca nuovi traguardi, nuove strade, tra cui anche quella dell’intelligenza artificiale che permette di facilitare il lavoro di aziende che ammettono sempre meno errori, ma che viaggiano anche sul sottile filo delle mappe neuronali.
MODERA
Attrici e Speaker
Alina Person, attrice, presentatrice e ballerina, lavora in teatro e al cinema. Tra i progetti a cui ha preso parte, il film “Loro” di Paolo Sorrentino, “ed é subito sera” di Claudio Insegno, “locked” regia di Igor Maltagliati corto metraggio contro la violenza sulle donne durante il lockdown che ha vinto moltissimi premi all’estero e in Italia, e a teatro commedie quali “tequila” di Igor Maltagliati, “Anche le formiche cadono” regia di Claudio Piccolotto, “l’uomo che non capiva troppo reloaded” regia di Claudio Piccolotto e Lillo e Greg.
Sul web é conosciuta per il duo comico “the coniugi” insieme a Simone Gallo con il quale si cimentano in video comici sulla coppia, e nel duo “le flop” insieme a Veronica Maria Genovese e Marina Evangelista..
Vania Della Bidia
spigliata, solare e comunicativa. Attrice in teatro, cinema, tv, e conduttrice dei più disparati eventi, trasmissioni televisive e radiofoniche. Ha unito alla passione per lo spettacolo la sua altra passione: il buon vivere, tra cibo, vino e specialità tipiche, del nostro paese e del mondo. Ha conseguito la qualifica professionale di Sommelier del Vino presso la S.I.S. (Scuola Italiana Sommelier), e con gran piacere condivide le sua esperienza e il suo sapere con tutti coloro che vogliono curiosare nei meandri del gusto, dei sapori e dei profumi
INTERVENGONO
Founder e CEO A3CUBE Inc
E’ all’avanguardia nel settore del calcolo ad alte prestazioni da oltre 25 anni e ha guidato diverse aziende di fama internazionale grazie alla sua esperienza e conoscenza dei mercati, delle strategie e delle tendenze del settore. Ha coordinato con successo complessi progetti multimilionari, sviluppato partnership chiave e stabilito relazioni commerciali con altre aziende, università e istituti di ricerca. È stata nominata “Le 10 donne CEO rivoluzionarie da tenere d’occhio nel 2020” dalla rivista CIO Views nel marzo 2020. In qualità di cofondatrice e CEO di A3Cube Inc. è responsabile dell’attuazione delle strategie aziendali. Grazie al successo delle sue attività, nel 2016 Michael Dell ha nominato Antonella Rubicco tra i CEO che hanno già dimostrato di saper avviare e far crescere un’azienda, scegliendo A3Cube per far parte del “Dell Founder 50 Club”, un gruppo esclusivo di aziende emergenti che hanno la tecnologia come spina dorsale critica e sono pronte per una rapida crescita. Dal 2017 è membro del “Silicon Valley Executive Forum”.
Regista e autore, fondatore del Roma Internationa Fashion Film Festival e distributore di cortometraggi e documentari
Dopo diversi cortometraggi e videoclip nel 2008 presenta Pioggia a Pois, nell’ambito del festival della Sapienza di Roma “ Tulipani di Seta nera” , dove è uno degli ideatori e presidente di una prestigiosa giuria composta dal Magnifico rettore Guerini, Il prof. Morcellini ( preside Scienze della Comunicazione), gli attori Luca Ward, Andrea Roncato, Giada Desideri e Rita del Piano….., lavoro girato nell’anno precedente che gli è valso la partecipazione allo Short Film Corner di Cannes 2008, al Circuito Off di Venezia e la fase finale del festival I’Ve Seen di Rutger Hauer di Los Angeles. Nel 2009 è ideatore e direttore artistico del Sila Festival – mostra di cinema eco ambientale e della terra d’origine. Nel 2009 lavora in tour con Eugenio Bennato il quale gli commissiona le riprese per un documentario sul Kaulonia Tarantella Festival e la taranta. Nel 2010 gira Calibro 10 – il decalogo del crimine con Franco Nero e nel 2013 gira il lungometraggio Onde Road. Per i Rockets gira “Party Queen” distribuito da Warner Bros su tutti i canali ufficiali dell’etichetta. Firma la coregia del documentario “Terre di Musica. Ha ultimato il suo primo romanzo dal titolo “La Tripla”. Con i suoi fashion film ha ottenuto riconoscimenti a Milano, al Chicago Fashion film festival e in molte altre prestigiose manifestazioni. Nel 2021 gira L’Ultimo Stop con Neri Marcorè ed Euridice Axen e Nel 2022 gira Aldilà del Mare con Alessandro Haber.